Il progetto
Vivere la professione sociale
Prepararsi alla professione
Rappresentare la professione
Strumenti
Search for:
Search Button
Memorie Sociali
Storie di lavoro sociale nella seconda metà del Novecento in Trentino-Alto Adige
Home
Il progetto
Vivere la professione sociale
▼
Istituzioni
Persone
Prepararsi alla professione
▼
Trentino-Alto Adige
Contesto nazionale ed internazionale
Rappresentare la professione
▼
Servizi sociali e media
La figura dell’assistente sociale nel cinema
Strumenti
▼
Biografie
Album fotografico
Scaffale dei libri
Video
Altrestorie
/
Il cammino
/
1973-2000
1973-2000
2 / Convegno sulle Prospettive di assistenza all’anziano
2 / Inaugurazione al Centro Audiofonetico di nuovi locali per la rieducazione logopedica
3 / Rapporto sulla cecità in Trentino
Amalia Guardini s.c.s.
ANGLAT trentino
Arco Pegaso
ARCOBALENO s.c.s.
Assistenza Anziani – C.a.s.a. s.c.s.
Assistenza Legge 1997
Associazione provinciale per i minori-APPM
CASA ASSISTENZA APERTA s.c.s.
CON.SOLIDA. s.c.s.
Conferenza Stampa 2000
Convegno nazionale organizzato da SIARTA sull’handicap
Convegno Riva del Garda 1999
Cooperativa HandiCREA
Cooperativa sociale Paganella
Cooperativa solidarietà sociale
Di ente in ente 1974
Dimore per senzatetto 1998
F.A.I. s.c.s.
Girasole – onlus s.c.s.
GRAZIE ALLA VITA s.c.s.
Gruppo 78 s.c.s.
Gruppo Spes
GWB Cooperativa
Il campeggio per disabili Handicamp a Ronchi di Ala
Il dilagare della droga 1990
Il Gabbiano s.c.s.
IL PONTE s.c.s.
Inserimento malati psichici nel mondo del lavoro 1997
Iter s.c.s.
KALEIDOSCOPIO s.c.s.
La Bussola s.c.s.
La cooperazione di solidarietà sociale: oggi e domani 1989
LA RETE s.c.s.
LA RUOTA S.R.L.
Laboratorio Sociale di Tione
Le battaglie di Natale Marzari contro le barriere architettoniche
Legge sui servizi sociali 1997
Pari opportunità
Pronto aiuto anziani 1991
Punto d’Incontro – Onlus s.c.s.
Spot contro l’abuso di alcol 1998
Stella Montis s.c.s.
Storia dei servizi sociali in Alto Adige 1949-1999
Trentino Cura
VALES s.c.s.
Villa S. Ignazio – ONLUS s.c.s.
Per informazioni, suggerimenti o richieste sul progetto contattaci all'indirizzo mail: info@memoriesociali.it